Partenza:
15
Set
Quando abbiamo pensato a questo viaggio, abbiamo pensato di andare alla ricerca di un itinerario unico, speciale fuori dai classici tour schematici.
Abbiamo concepito un itinerario che oltre ad alcuni classici della Cina ci porti alla scoperta della vera essenza, cultura, natura, cucina di questa magnifica terra che tanto ha da offrire al vero viaggiatore…
Cosa è incluso
¥ Volo diretto a/r
Trasferimento in bus privato da Cassano all'aeroporto di Malpensa a/r
tasse aeroportuali
Pernottamento in hotel 4* con trattamento di prima colazione
Trattamento di pensione completa con acqua ai pasti
Visite guidate come da programma in italiano
Voli e treni interni
Auricolari in dotazione per tutta la durata del tour
Accompagnatore Ippa Travel
Assicurazione medico-bagaglio
Cosa non è incluso
Mance obbligatorie (circa 60€ p.p)
bevande ai pasti oltre l'acqua
Visto di ingresso
- Tutto quanto non indicato e compreso nella quota individuale di partecipazione.
Cosa ti aspetta
Viaggiare in Cina significa immergersi in un mondo lontano, dove storia, cultura e natura si intrecciano in un mosaico unico al mondo. È un Paese che sorprende ad ogni passo, capace di offrire emozioni profonde e ricordi indelebili.
Qui il passato millenario convive con la modernità più sorprendente: antiche dinastie, templi e leggende si incontrano con città vibranti e in continuo movimento. È la terra della Via della Seta, dei draghi e della calligrafia, dei giardini contemplativi e dei grattacieli che sfiorano il cielo.
Scoprire la Cina significa entrare in contatto con una civiltà che ha plasmato il mondo intero, tra riti ancestrali e tradizioni tramandate di generazione in generazione. È l’esperienza di camminare tra meraviglie scolpite dalla natura e opere grandiose create dall’uomo.
Dalle antiche capitali imperiali alle città moderne, dai villaggi sospesi nel tempo alle montagne che sembrano dipinti, ogni tappa regala emozioni diverse e autentiche. La Cina non si visita soltanto: si vive, si respira, si sente con tutti i sensi.
Un viaggio in questa terra è un’avventura dell’anima, un’occasione per guardare il mondo con occhi nuovi e per lasciarsi incantare da una cultura straordinaria. Preparati a vivere un’esperienza che resterà per sempre nel cuore.
Programma di viaggio
Ritrovo nel luogo stabilito per partire con il pullman in direzione dell’aeroporto di Milano Malpensa in tempo utile per il disbrigo delle formalità doganali e di imbarco.
Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Pechino in prima mattinata, accoglienza in aeroporto e trasferimento in centro per l’inizio della visita del Palazzo d’Estate, magnifico giardino imperiale a Pechino, un capolavoro di design paesaggistico che fonde natura e architettura sontuosa su un'area di oltre tre chilometri quadrati. Costruito nel 1750 dalla dinastia Qing e ricostruito più volte, rappresenta il giardino imperiale meglio conservato della Cina e un Patrimonio dell'umanità UNESCO. I suoi elementi chiave includono il vasto Lago Kunming, la Collina della Longevità, l'iconico Ponte a diciassette archi, il Corridoio Lungo e la Barca di Marmo. Pranzo in ristorante. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e intera giornata di visite: Tian’an Men (la porta della pace celeste) alla Città Proibita, dimora degli imperatori cinesi nel cuore di Pechino ed al Tempio del cielo , simbolo straordinario di storia e arte della Cina antica. Pranzo in ristorante. In serata esperienza gastronomica tradizionale in ristorante con menù a base di anatra laccata, piatto iconico della città. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla straordinaria escursione della Grande Muraglia a Badaling, uno dei tratti più imponenti con visite spettacolari sulle montagne circostanti. Sulla via del ritorno visita all’antica strada cerimoniale, la Via Sacra, che conduceva ai mausolei della dinastia Ming. Pranzo in corso di escursione. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Prima colazione in albergo. Trasferimento alla stazione e partenza in treno per Datong. Pranzo in ristorante locale. All’arrivo, inizio delle visite: visita del Tempio sospeso, incastonato sul fianco di una parete rocciosa verticale, il Tempio Sospeso sembra sfidare la gravità. Situato vicino alla città di Datong, nella provincia dello Shanxi, il tempio è appoggiato su travi di legno inserite in nicchie scavate nella roccia del Monte Hengshan, una delle Cinque Montagne Sacre della Cina. Visita del muro dei 9 Draghi, ognuno dei quali gioca con una sfera ed è affiancato da un sole e da una luna, scolpito in maniera minuziosa e dettagliata. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
Prima colazione in albergo. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Xi’an. All’arrivo, trasferimento nel quartiere Musulmano per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Grande Moschea. La città di Xi’an nella Cina settentrionale, è stata per secoli il tradizionale punto di partenza e di arrivo della Via della Seta che collegava l’impero all'Europa, proprio qui sorge la Grande Moschea, una delle più grandi moschee islamiche cinesi meglio conservate. A differenza delle moschee della Cina occidentale, quella di Xi’an segue l’architettura tradizionale cinese. La Grande Moschea è infatti caratterizzata da una combinazione di architettura classica cinese e, a livello di repertori iconografici, di arte calligrafica arabo-islamica. Tempo libero per lo shopping. Sistemazione in albergo, cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in albergo. Escursione all’ Esercito di Terracotta. Pranzo cinese in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita alla Piccola Pagoda dell’Oca Selvatica e al Museo di Xi’an, con la sua raccolta di ceramiche e manufatti di varie epoche. In serata, cena con specialità gastronomiche locali, banchetto tipico dei ravioli . Pernottamento
Prima colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata alla visita del Mausoleo di Hanyangling, noto anche come il “Piccolo Esercito di Terracotta”, un affascinante sito funerario dell’imperatore Jingdi della dinastia Han. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo verso Zhangjiajie. All’arrivo trasferimento in bus a Fenghuang, antica e suggestiva città nella provincia dello Hunan famosa per la sua architettura tradizionale in legno, i ponti sul fiume Tuojiang e la cultura delle minoranze etniche Miao e Tujia. Ricca di storia e considerata la più bella città della Cina, Fenghuang offre un'atmosfera unica e un paesaggio che richiama i dipinti tradizionali. La città è nota per le sue case su palafitte (Diaojiaolou), le strette vie lastricate e l'illuminazione notturna, che creano un'atmosfera incantata e fiabesca. Cena in tipico ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della vecchia Fenghuang. Pranzo in ristorante e partenza per Zhangjiajie, città nel Nord-ovest della provincia cinese dello Hunan, comprende Wulingyuan, zona famosa per i paesaggi mozzafiato. In questa area protetta si innalzano migliaia di pilastri di quarzarenite dalla forma frastagliata, molti dei quali superano i 200 m di altezza, la zona è nota anche per aver fornito ispirazione per il famoso film Avatar. Arrivo e visita del fiume della “Frusta d’orata” un incantevole torrente dove effettuare una bella e rilassante passeggiata che offre interessanti spunti fotografici sulla flora, la fauna e la cultura che caratterizza questa piccola oasi naturale lungo un calmo e pittoresco corso d’acqua e le guglie carsiche che lo circondano. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
Prima colazione in hotel, Pranzo e cena in ristorante locale.
In mattinata visita di Yuanjiajie, un'area scenica nel Parco Nazionale Forestale di Zhangjiajie, famosa per le sue incredibili formazioni rocciose carsiche a forma di pilastro, che hanno ispirato le montagne fluttuanti del film "Avatar". Situata su un altopiano, questa zona offre panorami mozzafiato attraverso numerosi punti panoramici, tra cui il Primo Ponte sotto il Cielo, e può essere raggiunta tramite un ascensore esterno, l'ascensore Bailong. Nel pomeriggio visita del monte Tianzi, una montagna caratterizzata da imponenti pilastri di arenaria quarzitica simili a torri di pietra, immersi in una nebbia che ricorda l'immagine tradizionale del regno celeste, guadagnandosi l'appellativo di "Monte dell'Imperatore". Le sue "quattro meraviglie" includono i soffioni di nuvole, i bagliori del sole e della luna e la neve invernale, che trasformano il paesaggio in scenari mutevoli e poetici. Discesa in funivia per ammirare il paesaggio dall’alto. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della montagna Tianmen. La suggestiva "Porta del Cielo", un foro al centro del monte che forma un arco naturale, da sempre solletica la curiosità di tantissimi visitatori che ogni anno si recano a Zhangjiajie, chi per varcare quello che sembra un passaggio verso un mondo ultraterreno e chi per vedere con i propri occhi il meraviglioso paesaggio dalla cima della montagna. Pranzo in ristorante. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Chengdu. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Pranzo in corso d’escursione. Mattinata dedicata alla visita della riserva dei panda giganti. Nata per preservare i Panda dall’estinzione alla fine degli anni Ottanta, da allora unn lavoro continuo di assistenza da parte dei ricercatori per favorire la loro conservazione in quanto il loro ciclo riproduttivo rende l’animale a rischio estinzione. Le femmine di Panda, infatti, sono fertili solo una volta all’anno. Rientro a Chengdu e visita della capitale del Sichuan: visita del parco del popolo e della zona pedonale di Kuan Zhai Jing, uno dei primi tre quartieri storici della città. Gli edifici principali in questo sito sono cortili e strade in stile antico. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Pranzo in corso d’escursione. Giornata dedicata alla visita Oriental Buddha Capital e del Budda gigante di Leshan: la più grande rappresentazione in pietra del Buddha del mondo, un'imponente e gigantesca statua scolpita direttamente nella parete rocciosa di una collina. Questo colosso di pietra, che appresenta un Buddha Maitreya in posizione seduta, con le mani poggiate sulle ginocchia, misura un'altezza di ben 71 metri e una larghezza tra una spalla e l'altra di 28. Le sue orecchie raggiungono 7 metri di lunghezza, ogni piede è lungo 11 metri e sulla testa vi sono scolpite 1021 spirali in pietra che vanno a forgiare i capelli. Rientro a Chengdu in hotel per rinfrescarsi. Cena in ristorante locale. Dopo cena trasferimento in aeroporto e imbarco su volo di linea per l’Italia. Pernottamento a bordo.
Partenza con volo di linea per l’Italia con arrivo previsto per il 28/09/2026 . Pasti a bordo. Fine dei servizi.
Atterraggio disbrigo delle formalità aeroportuali e rientro nelle località di partenza con bus privato.
Cosa c'è da sapere
Acconto €900 da versare alla prenotazione, saldo da versare entro il 15 agosto 2026
Documenti necessari: passaporto in corso di validità; visto










