Partenza:
29
Ago
Cosa è incluso
Trasferimento in pullman G.T. dal/dai punti definiti per l’aeroporto di Milano Malpensa A/R
Volo di linea da Milano a Porto (via Lisbona) e da Lisbona a Milano (diretto)
Trasporto di un bagaglio da stiva del peso massimo di 23kg a persona
Tasse aeroportuali (preventivate ed aggiornate al 10 dicembre 2024)
Trasferimenti e tour completo in pullman G.T. come indicato in programma
Sistemazione presso hotel di categoria 3* e 4*, in camere doppie con servizi privati inclusi
Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo
Bevande ai pasti: acqua
Guida parlante italiano per tutte le visite ed escursioni indicate in programma
Prenotazione e Ingressi inclusi come segue: o Porto: Palazzo Borsa o Braga: Cattedrale o Alcobaca: Monastero o Coimbra: Università
o Batalha: Monastero o Sintra: Palazzo Nazionale o Evora: Cattedrale o Lisbona: Monastero di Jeronimos e Cattedrale
Accompagnatore Ippa Travel
Auricolari necessari durante le visite
Assicurazione medico-bagaglio
Cosa non è incluso
Assicurazione penalità annullamento (medico certificabile Covid compreso = 105€)
Tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel
Bevande oltre a quanto espressamente indicato
-mance ed extra a carattere personale, e tutto quanto non espressamente indicato
Cosa ti aspetta
Portogallo: terra di esploratori, ricca di storia e tradizioni, con dieci milioni di abitanti distribuiti su un territorio pari ad un terzo di quello italiano. Del grande impero coloniale rimane solo il ricordo, per un paese che ama definire le spedizioni oltreoceano “esplorazioni” e non conquiste.
Il 1986 segna la data di ingresso nell’Unione europea
Numerose sono le immagini dei quartieri storici di Lisbona e di Porto, dove viene prodotto uno dei vini più famosi del mondo. L’attenzione poi si sposta su città costiere e dell’entroterra che offrono panorami e scorci storici di rara bellezza, oltre a tradizioni passate che si possono ancora percepire tra le antiche vie che le caratterizzano
Programma di viaggio
Ritrovo dei Sigg. partecipanti nel luogo convenuto e trasferimento in pullman riservato per l’aeroporto di Milano Malpensa; dopo il disbrigo delle operazioni di accettazione e doganali, imbarco sul volo per Porto, con scalo a Lisbona. All’arrivo, incontro con la guida per l’inizio della visita guidata della città: il quartiere di Ribeira, dichiarato patrimonio dell'umanità, si distingue per le sue facciate colorate, per il labirinto dei suoi vicoli e la piazza dell'infante Dom Henrique, due rappresentazioni diverse dello spirito della città e per la visita del bellissimo palazzo delle Borsa. Nel pomeriggio, dopo il tempo libero per il pranzo, proseguimento per la visita di una cantina dell’omonimo vino, famoso a livello mondiale. In serata è prevista la Cena in Hotel. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Braga. Visita del santuario del BOM JESUS, con la sua spettacolare scalinata barocca e al centro storico l’antica Cattedrale, dimostrazione della grande importanza storica di questa diocesi episcopale. Pranzo libero. Nel pomeriggio, rientro a Porto per il pomeriggio libero da dedicare all’esplorazione individuale della città e allo shopping. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Coimbra che fu capitale del Paese per oltre cento anni in epoca medievale, visiteremo il centro storico e la famosa università, che rimane ancora la più importante del Paese. Dopo il pranzo libero, partenza per Tomar, dove visiteremo il Convento di Cristo (visita) dentro le mura del Castello Templario. Si può considerare un museo della architettura portoghese, per la presenza di tutti stili architettonici dal XII al XVII secolo. Particolare attenzione alla finestra della Sala Capitolare, considerata la più bella decorazione dell’arte manuelina. Proseguimento per Fatima per la visita del famoso Santuario di Nostra Signora di Fatima, luogo di culto cristiano più importante del Portogallo. Infine proseguimento per Batalha per la visita al magnifico monastero del secolo XIV, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte 'Manuelino' (visita). Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Óbidos, visita al borgo medievale con le sue mura ed i suoi vicoli (secolo XII) perfettamente preservati che può considerarsi un museo a cielo aperto. Proseguimento per Alcobaça, importante monastero cistercense. All'interno della chiesa visiteremo gli spettacolari sepolcri dei Romeo e Giulietta portoghesi, il Re Pedro I e la sua amante Ines de Castro (nominata regina dopo la sua morte). Dopo il pranzo libero, Proseguimento per Nazaré, tipico villaggio di pescatori da dove gode una splendida vista sull'Atlantico. Arrivo a Lisbona con la cena e il pernottamento in hotel.
Prima colazione. Partenza per Cascais, celebre per le sue spiagge dorate, il porticciolo colorato e l’atmosfera rilassata, è stata un tempo un rifugio per la nobiltà europea. Oggi combina storia, cultura e vita mondana, offrendo attrazioni come il Museo Condes de Castro Guimarães e la suggestiva Boca do Inferno. Proseguimento verso Estoril, celebre metà di lusso per la nobiltà Europea. Dopo il pranzo libero, proseguiremo per la cittadina di Sintra, il borgo preferito dei sovrani portoghesi con il suo importante Palacio Nacional de Vila (visita). Rientro a Lisbona per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione. Visita di Évora (città Patrimonio dell’Umanità) considerata città-museo per le numerose testimonianze della sua lunga storia passando dal Tempio romano, dal Duomo e dalla piazza del Giraldo (testimone delle esecuzioni della Santa-Inquisizione), le strette stradine medievali e la Cappella delle Ossa nella quale è difficile rimanere indifferenti (visita). Pranzo libero. Proseguimento per Setubal, famosa per il suo porto peschereccio, il Parco Naturale della Arrábida e le spiagge incantevoli, è una meta ideale per gli amanti della natura e del buon cibo. La città è rinomata per la tradizionale caldeirada de peixe (zuppa di pesce) e i delfini che popolano il vicino estuario del Sado. Rientro a Lisbona per la cena ed il Pernottaento.
Prima colazione. Partenza per la visita guidata della città con i suoi ampi viali e le piazze, testimonianze di quando fu la capitale di uno dei più grandi imperi del mondo (Brasile, Angola, Mozambico, Goa/India, Macao/Cina, Timor...). Visiteremo il quartiere di Belém con sosta nella Torre e il monumento alle scoperte, il Monastero de Los Jerónimos (visita all’interno del chiostro) capolavoro del gotico ‘manuelino’. Proseguimento della visita panoramica della città, passando per il Parlamento e lo splendido parco Eduardo VII. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del centro storico: passeggiata attraverso il quartiere di Alfama, il più antico della città, visita della Cattedrale del XII secolo e della Chiesa di Santo Antonio, costruita sul luogo di nascita del Santo, il quartiere centrale della Baixa Pombalina e la Praça do Comercio con la splendida vista sulla maestosa foce del Tago. Cena e Pernottamento.
Prima colazione. Tempo libero a disposizione per l’esplorazione autonoma della città e per lo shopping prima del trasferimento in direzione dell’aeroporto in tempo utile per volo con destinazione Milano. Arrivo a Milano e proseguimento per il punto di destinazione in pullman appositamente riservato.
– Fine dei Servizi
Cosa c'è da sapere
Quota individuale di partecipazione € 1850
Quote calcolate sulla base minima di 25 persone
Supplemento sistemazione singola: € 490
ACCONTO ALL’ISCRIZIONE EURO 400 – SALDO ENTRO 25 LUGLIO 2025
Posti disponibili massimo 35
Per informazioni = Sig.ra BIANCA 339 1255971